Poltergeist
La Posta di Poltergeist - Ep. 1
Poltergeist condivide con voi alcune delle mail che riceve. Il primo episodio della serie La Posta di Poltergeist è dedicato alla Tipa che lavora in un ufficio stampa. Prendete e godetene tutt*

"Caro Poltergeist,
sto finendo di registrare il mio primo disco con la band, non ci sto più dentro, ci sono millemila robe da fare e sono l'unica che se ne okkupa. Sono in para, ho paura che tutto il nostro lavoro (il disco, il video del singolo, le foto ecc che sono pure costati un botto!) non se lo filerà nessuno, a parte a fidanzat* e amic*.
La tipa del mio chitarrista fa uno stage in un ufficio stampa e si è offerta di aiutarci. A parte al fatto che a me non sta proprio simpatica......ma vabbeh...... mi chiedevo: ma lei se ci aiuta cosa deve scrivere? Dobbiamo dirle noi cosa scrivere sui pezzi? Oppure fa lei? Che faccio? Non so come comportarmi, l'unica cosa che mi ha detto il mio chitarrista è che poi lei gira il comunicato stampa ad una sua amica che ogni tanto scrive su Vice e poi a Noisey ai giornalisti ecc... Boh!
Scusa se ti chiedo solo un consiglio, ma proprio altri soldi da spendere non ne' abbiamo e quindi dobbiamo un po' arrangiarci con gli amici!!! ....Altrimenti li daremo a te, chiaro!!!!!!!! <3
Grazie se hai tempo rispondemi. Kiara"
Poltergeist risponde
Cara Giovane Creatura,
ti ringrazio per il tuo linguaggio fresco e sbracato.
Il compito di un ufficio stampa è quello di diffondere informazioni e monitorare la risposta dei media; "La tipa del tuo chitarrista" è un ponte tra la tua band e i giornalisti che – eventualmente – decideranno di dare spazio alla notizia.
Se "La tipa del tuo chitarrista" sta facendo uno stage, sono sicura che saprà come scrivere il vostro comunicato stampa, ovvero: saprà rispettare la rigida struttura che solitamente si usa per questo tipo di testi.
Ricorda però che il suo compito è quello di mandare a terzi delle informazioni. Per fare un po' di chiarezza:
• "La tipa del tuo chitarrista" non è Red Ronnie (non credo tu lo conosca, era un celebre giornalista degli anni '90 che si occupava di musica): non puoi pretendere che sappia raccontare in modo efficace i mirabolanti bagliori di talento racchiusi nelle vostre canzoni.
• "La tipa del tuo chitarrista" non è Maga-Magò e non ha la sfera di cristallo: non può inventarsi di sana pianta i contenuti del vostro disco.
L’ufficio stampa gestisce il flusso di informazioni, le relazioni con gli organi di informazione e si prende cura della forma della notizia per renderla semplice, chiara, dettagliata e di veloce comprensione. Un altro compito dell'ufficio stampa è quello di monitorare i risultati della diffusione delle notizie per tenere aggiornati i clienti e controllare la resa di strategie e prestazioni. Mi pare già abbastanza, no?
Giovane Creatura, fai benissimo ad affidare la promozione del tuo disco alla "Tipa del tuo chitarrista": un ufficio stampa ha un patrimonio di contatti a cui inviare le informazioni, una miniera di connessioni creata in anni di lavoro. Diffuse da un ufficio stampa, le notizie acquisiranno maggior autorevolezza, saranno inviate nei tempi e nei modi appropriati sfruttando canali privilegiati.
Se fossi nei tuoi panni, eviterei il fai-da-te: non usare discutibili template recuperati nel web e non scrivere cose-a-caso seguendo la tua linfa poetica perché sarebbe uno spreco di tempo; solitamente, le mail a redazione@ciccibaubau.news vanno a finire nel cestino.
Giovane Creatura, ricorda sempre che un addetto stampa NON è Ernest Hemingway né un musicologo o un critico musicale. Meglio fornire alla propria agenzia un ottimo materiale testuale di partenza: solo così potrai garantire fondamenta solide per la costruzione di un comunicato stampa davvero funzionale.
Ciao, ciao
Poltergeist