top of page
  • Writer's picturePoltergeist

Come non scrivere una biografia

Dopo aver scandagliato il web, Poltergeist vi propone un terrificante esempio di biografia immaginaria



Augustus Serefield è il nome artistico di Marco Cipollino. Marco nasce a Milano nel 1989 e comincia a muovere i primi passi nella musica in ambito rock suonando basso e chitarra nella band SoloNoi(SE) con la quale pubblica l'ep Rumori Maledetti nel 2007, album promosso con un tour in Germania (Berlino, Monaco, Hannover), Polonia (Cracovia, Lodz) e nel nord Italia.

Dopo aver condiviso il palco con i più importanti gruppi della scena, Marco decide di chiudere la sua esperienza con i SoloNoi)SE) per dedicarsi alla sua carriera solista.


E' dopo aver fatto diverse collaborazioni come Producer con importanti artisti nazionali e internazionali come Hella-No-no, Budriu, Jimmy Culy e molti altri, che Marco si sente pronto per iniziare ad affrontare il palco da solo iniziando a sviluppare la sua poetica graffiante e ruvida.


Nato nel 2008 Il progetto Augustus Serefield è oscuro, evocativo, noise, industriale ma ammalliante, un flusso di tappeti sonori e drone di atmosfere oscure che ricorda la colonna sonora di un sogno ambientato nel futuro più tetro. Dopo il primo disco, "Black Storm" uscito nel dicemre 2009 per Who Cares Label di Roma, è notato dalla giuria del concorso "Very Innovative Sounds 2009".


Nel 2012 suona in numerosi locali in Italia e all'estero per poi prendersi una pausa e dedicarsi al suo secondo disco: Ode to Joy" distribuito grazie a una nuova collaborazione con la californiana Who Cares Label di John Claiton. Registrato tra settembre e ottobre del 204, Ode to Joy è un album creato attraverso suoni che descrivono gioia e amarezza allo stesso tempo, un importante esperienza che lo fa riflettere sulla natura delle emozioni che esso può evocare.


Ode to Joy è presentato a Roma, Reggio Emilia, Visidello, Milano, Genova, Maerne, Bologna, Lyon, Munich, Grenoble, Porto, Zagreb, Lugano, Aosta, Roma, Liverpul, Berlino e Calais, Parigi, Tours, Hannover, Porto, Lisbona, Atene, Leida, Cinisello Balsamo.


Augustus Serefield sta attualmente lavorando al suo prossimo disco, che vedrà tra le altre, molte collaborazioni con colleghi di diversi generi incontrati in questi hanni di attività. Il progetto sarà seguito dal lavoro dell'artista Marcello Cerchietto che creerà proprio per questo lavoro fotografie, immagini e posters.



Che sia il caso di aiutare Marco?

Poltergeist! Ti evochiamo!


"Augustus Serefield è il nome artistico di Marco Cipollino. Marco nasce a Milano nel 1989 e comincia a muovere i primi passi nella musica in ambito rock suonando basso e chitarra nella band SoloNoi(SE) con la quale pubblica l'ep Rumori Maledetti nel 2007, album promosso con un tour in Germania (Berlino, Monaco, Hannover), Polonia (Cracovia, Lodz) e nel nord Italia.

Dopo aver condiviso il palco con i più importanti gruppi della scena, Marco decide di chiudere la sua esperienza con i SoloNoi)SE) per dedicarsi alla sua carriera solista".


Marco: perché ci stai raccontando della band dei tempi del liceo? Tutte queste informazioni ci servono per capire il tuo lavoro? Probabilmente, con queste 7 righe volevi dirci che:


• hai già maturato delle esperienze in campo musicale

• ti sei formato in un determinato ambito

• sai suonare il basso e la chitarra

• come la maggior parte dei musicisti, anche tu hai inciso un disco e sei andato in tour


Anche se importante, questa fase della tua vita non dovrebbe occupare tutto quello spazio. Ci sono poi alcune contraddizioni: Augustus Serefield è un "nome artistico" o "un progetto"? "Rumori Maledetti" è un EP o un album? Chi sono "i più importanti gruppi della scena"? E di che scena stai parlando? Perché dovrebbero interessarci le città in cui hai suonato? Collezioni punti Alitalia?

 

"E' dopo aver fatto diverse collaborazioni come Producer con importanti artisti nazionali e internazionali come Hella-No-no, Budriu, Jimmy Culy e molti altri, che Marco si sente pronto per iniziare ad affrontare il palco da solo iniziando a sviluppare la sua poetica graffiante e ruvida".


È = alt+shift+E

E' così ha l'apostrofo, non ha l'accento. È un errore. Basta con la sciatteria: errori e imprecisioni nei testi non sono un buon presagio (questo vale anche per la "P" di producer...).


Chi dice che gli sconosciuti Hella-No-no, Budriu e Jimmy Culy siano importanti artisti? Ci hai pensato bene? Sono importanti? Perché magari lo sono per te, Marco, ma noi non li abbiamo mai sentiti nominare... Magari potresti aggiungere qualche dettaglio per illuminarci.


"Affrontare il palco da solo", tipo Rocky?


Sul "graffiante e ruvida" ci torniamo dopo.


 

Nato nel 2008 Il progetto Augustus Serefield è oscuro, evocativo, noise, industriale ma ammalliante, un flusso di tappeti sonori e drone di atmosfere oscure che ricorda la colonna sonora di un sogno ambientato nel futuro più tetro. Dopo il primo disco, "Black Storm" uscito nel dicemre 2009 per Who Cares Label di Roma, è notato dalla giuria del concorso "Very Innovative Sounds 2009".


Marco, sai che mi sono già stufata di leggere la tua biografia? Devo anche confessare che non ho ancora capito di che cosa ti occupi, cosa suoni. Boh.


"Ammalliante" "dicemre". Ancora sciatteria. Hai riletto il testo prima di inviarlo a Red Ronnie?


TAPPETI SONORI: NO!!! NON SI DICE.

Se vuoi invitarci a pulirci i piedi con la tua musica, allora d'accordo.

La musica si divide in due: c'è chi fa tappeti e chi suona.


Ed eccoci qui, all'elenco della spesa:

atmosfere oscure/sognanti/angoscianti/tetre/industriali/graffianti/oniriche/taglienti/polverose/

ok, ok, ma non abbiamo ancora capito: in concreto, Marco, cosa fai?





Scusa Marco, non ce la sentiamo di proseguire oltre.

Buona fortuna e in bocca al lupo per tutto!



bottom of page